Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Chiesa di San Floriano

La Chiesa di San Floriano è un importante edificio religioso situato nel comune di Aviano, in provincia di Pordenone, nella regione Friuli-Venezia Giulia. San Floriano è il santo patrono della cittadina e la chiesa a lui dedicata rappresenta un importante luogo di culto e di devozione per la comunità locale.

La Chiesa di San Floriano è un esempio significativo di architettura religiosa in stile barocco, con elementi decorativi e artistici che ne fanno una meta turistica di grande interesse. All'interno della chiesa sono conservate numerose opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e affreschi, che rappresentano un importante patrimonio culturale per la comunità locale e per i visitatori.

La Chiesa di San Floriano è anche un luogo di riferimento per i fedeli che desiderano partecipare alle funzioni religiose e alle celebrazioni liturgiche che si tengono regolarmente all'interno dell'edificio. La chiesa è aperta al pubblico e accoglie i visitatori con la sua atmosfera suggestiva e il suo ricco patrimonio artistico e culturale.

La Chiesa di San Floriano si trova in una posizione centrale nel comune di Aviano, vicino ad altri luoghi di interesse storico e culturale che meritano una visita durante un soggiorno nella zona. La chiesa è facilmente accessibile e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che desiderano conoscere la storia e la tradizione religiosa del territorio.

La Chiesa di San Floriano è uno dei luoghi di culto più importanti della regione Friuli-Venezia Giulia e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i fedeli che desiderano approfondire la propria fede e spiritualità. La chiesa è aperta al pubblico e accoglie i visitatori con la sua bellezza e il suo ricco patrimonio artistico e culturale.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.